
CAPPADOCIA...nel cuore fatato della Turchia DISPONIBILITA' SU RICHIESTA
DAL 24 APRILE 2023 AL 01 MAGGIO 2023
PROGRAMMA:
Lunedì 24.04.23 - Bologna/Istanbul: Ritrovo dei signori partecipanti all’ Aeroporto di Bologna, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto su Istanbul. Possibilità di trasferimento in bus A/R per l’aeroporto (facoltativo e su richiesta). All’arrivo ad Istanbul, accoglienza e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Martedì 25.04.23 - Istanbul: Prima colazione in hotel e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è facoltativa), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
Mercoledì 26.04.23 - Istanbul: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati di massima espressione dell'arte bizantina e della Cisterna Basilica, la piu grande cisterna sotterranea ancora conservata ad Istanbul. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Moschea Yeni Camii, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. All’orario prestabilito partenza per la navigazione in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Giovedì 27.04.23 - Ankara/Cappadocia: Prima colazione in Hotel e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dallapreistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Partenza per Cappadocia e sosta al Lago Salato. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Venerdì 28.04.23 - Cappadocia:Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa e soggetta ad annullamento per avverse condizioni meteo). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 29.04.23 – Cappadocia/Afrodisias/Pammukkale:Prima colazione in Hotel. Partenza per Afrodisias attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Afrodisias, Antica città greca e poi romana, presenta un sito storico impressionante Fondata nel III secolo a.C., prende il nome dal suo tempio dedicato alla dea dell'amore Afrodite, patrona del luogo. Oggi rimangono un bellissimo sito archeologico e delle rovine in ottimo stato di conservazione, come le colonne del tempio di Afrodite, le magnifiche porte della città, l'odeon e, soprattutto, lo stadio, che rimane uno dei meglio conservati di questa regione dell’Europa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Cena e successivamente possibilità di assistere allo spettacolo dei “dervisci” danzanti, esperienza folkloristica per approfondire la conoscenza del popolo turco (facoltativo e su richiesta). Pernottamento in hotel.
Domenica 30.04.23 – Pammukkale/Izmir:Prima colazione in Hotel. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e adossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo “Pamukkale” che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Lunedì 01.05.23 – Izmir/Bologna:Prima colazione in Hotel e all’orario convenuto partenza per l’aeroporto con volo su Bologna via Istanbul. Arrivo a Bologna e rientro verso i luoghi di origine con mezzi propri o con trasferimento facoltativo menzionato.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio A/R IN aereo
BOLOGNA /ISTANBUL/BOLOGNA. Tasse aeroportuali. Bagaglio in stiva kg 20.
Trasferimenti privati Aeroporto/Hotel A/R.
Guida professionale parlante italiano presente per tutto il Tour. Bus GT
privato per le visite e i trasferimenti come da programma. Battello sul
Bosforo. Hotels 4/5*. Pasti inclusi come da programma dalla cena
del primo alla colazione dell’ultimo giorno inclusa acqua. Assicurazione Medico/Bagaglio
Base. Accompagnatore ITCamp Travel.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimento in bus A/R aeroporto di Bologna. Polizza Annullamento da richiedere al momento della conferma. Bevande ai pasti. Mance ed ingressi da prepagare in agenzia prima della partenza € 120. Tassa di soggiorno. Escursioni facoltative. Extras personali. Tutto quanto non menzionato in “LA QUOTA COMPRENDE”.
Supplemento Camera Singola € 380,00Acconto all'iscrizione € 370
DOCUMENTI RICHIESTI: CARTA IDENTITA’ CON ALMENO 6 MESI DI VALIDITA’
