MAROCCO, la porta andalusa dell'Africa.
DAL 26 MARZO 2023 AL 01 APRILE 2023
“Tangeri e Fes, un viaggio tra suq e palazzi dal fascino immutabile e uno sguardo ai grandiosi panorami naturali di questo meraviglioso Paese con le cascate di Ouzoud, la perla del Medio Atlante”
PROGRAMMA:
DOMENICA, 26/3/23: Roma/Tangeri:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino all’orario stabilito. Possibilità di trasferimento in Bus, facoltativo e su richiesta. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Royal Air Maroc diretto a Tangeri via Casablanca (Fiumicino/Casablanca 17.45-20.45 - Casablanca/Tangeri 23.05-00.25). Arrivo a Tangeri, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.
LUNEDI 27/3/2023: Tangeri/Chefchaouen
Prima colazione in Hotel e visita di Tangeri, definita anche il paradiso dei pittori e dei sogni. La città è situata a pochi chilometri dalla Spagna, sullo stretto che separa l’Europa dall’Africa, un paradiso dove il blu cristallino del cielo si unisce al blu profondo dell’Oceano e al verde del Mediterraneo. È sufficiente passeggiare poche ore attraverso le sue stradine per restarne affascinati. Nell'antichità fu città fenicia, cartaginese, romana per poi passare sotto il dominio spagnolo e britannico. Nel XIX secolo la città conobbe una crescente fortuna commerciale e durante questo periodo l’economia si sviluppò vertiginosamente. Visita della colorata medina e dell'affascinante centro storico. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza in direzione Chefchaouen, un grazioso paese dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d’azzurro. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
MARTEDI 28/3/2023: Chefchaouen/Fes
Prima colazione in Hotel e visita di questo meraviglioso angolo di mondo con le sue stradine tutte dipinte di blu. Chefchaouen, fondata nel 1471, viene considerata una città santa, ne veniva infatti proibito l'ingresso agli stranieri. I suoi principali luoghi di interesse sono la Medina, la kasbah e la piazza Uta al-Hamman dove sorge una moschea con torre di base ottagonale. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite della città blu si parte in direzione Fes, arrivo nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
MERCOLEDI 29/3/2023: Fes
Prima colazione in Hotel e visita di Fes, la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città vecchia è uno dei centri più belli di tutto il mondo islamico grazie ai suoi edifici, Mercati e moschee. La medina Fās al-Bālī rappresenta la tipica città musulmana antica con le sue tortuose stradine tanto strette da poter essere percorse solo a piedi. Visita delle madraseBou Inania, scuola coranica con alloggio per gli studenti, fronteggiata da un orologio ad acqua e da un arco che scavalca la strada, El Attarine e del mausoleo di Moulay Idriss. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale ed al vecchio quartiere ebraico. Cena e pernottamento.
GIOVEDI 30/3/2023: Fes/Ifrane/Azrou/Ben Louedan
Prima colazione in Hotel e partenza per Beni Mellal, oltrepassando la catena del Medio Atlante. Sosta in alcuni villaggi berberi, tra cui Immouzer El Kandar e Ifrane. Pranzo e proseguimento per Ben Louedan, attraverso un percorso molto interessante paesaggisticamente soprattutto per il panorama sul lago formato dalla diga. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VENERDI 31/3/2023: Ben Louedan/Marrakrch
Prima colazione in Hotel e partenza per le famose cascate di Ouzoud. Le cascate precipitano su tre livelli da un’altezza di 110 metri nel fiume sottostante. Questa meraviglia naturale è una perla del Medio Atlante, la catena montuosa che attraversa il Marocco centrale. Sono situate nel paesino di Tanaghmeilt, nella provincia di Azilal, a nord-est di Marrakech, e sono formate dal fiume El Abid. Tempo a disposizione per esplorare questa area naturale. Al termine seconda colazione in un ristorante nei pressi delle cascate e proseguimento in direzione Marrakech. All’arrivo giro panoramico della città con una sosta dedicata alla famosissima Piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento
SABATO 1/4/2023: Marrakech/Roma
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Fiumicino, via Casablanca, con voli di linea Royal Air Maroc Marrakech/Casablanca 09.45-10.35 – Casablanca/Fiumicino 12.40-16.45). All’arrivo trasferimento in pullman ai luoghi di origine o rientro in autonomia.
LA QUOTA COMPRENDE: Trasporto aereo con voli di linea Royal Air Maroc con bagaglio in stiva incluso (1 collo del peso max. di 20 kg a passeggero). Tasse aeroportuali nella misura di € 165,00 soggette a riconferma all’emissione dei biglietti; Trasferimenti da e per gli aeroporti in Marocco con assistente di lingua italiana. Sistemazione in camera doppia in Hotel 4/5*. Trattamento di pensione completa. Pullman privato e guida locale parlante italiano per tutte le visite indicate nel programma. Ingressi ai luoghi di interesse indicati nel programma. Assicurazione multirischio medico-bagaglio-annullamento viaggio € 107,00. Accompagnatore Itcamp Travel.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimento da e per l’aeroporto su richiesta € 125. Bevande ai pasti. Mance per guida e autista da prepagare in agenzia a persona € 60,00. Facchinaggio. Polizza annullamento da richiedere al momento della conferma. Tutto quanto non menzionato nella “quota comprende.
DOCUMENTI RICHIESTI: PASSAPORTO CON ALMENO 6 MESI VALIDITA’ DALL’INGRESSO NEL PAESE
